Blog
Giulia insegnava storia e letteratura in una scuola media e godeva di un’ottima reputazione come insegnante. Gli studenti la amavano, i genitori facevano richiesta per iscrivere i propri figli nella sua classe, la Preside la considerava uno dei migliori docenti.[…]
Da Martedi 7 gennaio a venerdi 31 gennaio 2020 sono aperte le iscrizioni alle scuole dell’Infanzia per l’anno scolastico 2020/2021 per i bambini le bambine che compiono i tre anni entro il 30 aprile 2021. L’appuntamento con le iscrizioni[…]
Ritorna come ogni anno nella nostra scuola dell’infanzia “Fantalibriamo”. Nasce nel 2009 la rassegna letteraria dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Il progetto, inizialmente nato per scardinare come unici riferimenti di lettura quelli che hanno come protagonisti i[…]
Oggi parleremo ancora delle nostre tariffe. Sappiamo che, soprattutto in questo territorio, è un argomento molto delicato, ma ogni euro che investirai nell’educazione del tuo bimbo, sarà, per noi, un euro prezioso che significa: qualità dei servizi, professionalità e amore[…]
(Kenia) LABORATORIO ATTIVITA’ INTERCULTURALI ERICKSON Storie e percorsi “Grazie ad uno scambio fortuito di scarpe due bambine appartenenti a culture diverse possono, per un giorno, vivere l’una la vita dell’altra. In questo modo hanno l’opportunità di rendersi conto delle[…]
Presto riapriremo le porte dell’Asilo Nido “Cucciolandia” e della Scuola dell’infanzia “Bosco Incantato” per ospitare uno speciale Open Day. Sarà l’occasione anche per festeggiare il nostro 15° anno di attività: una lunga storia al servizio dei tuoi bambini. In queste[…]
Le sorelle rosa e Carolina Agazzi, ancor prima di Decroly e di Montessori costituiscono uno degli esempi più significativi dell’educazione infantile in senso attivistico. Nel 1892, esse istituirono in provincia di Brescia un asilo modello in cui fu operata una riforma[…]
MISSION Nel nostro territorio e ovunque la carenza di buoni servizi abbassa la qualità della vita dei cittadini-genitori, in particolare delle madri per le quali diminuiscono di conseguenza opportunità di lavoro e di crescita. Al contempo decadono per la società[…]
GENNAIO, TEMPO DI BILANCI: L’ALBERO AMICO CRESCE BELLO E FORTE! Ed eccoci arrivati al 2018. Questo è il momento in cui facciamo il bilancio delle attività dell’anno appena passato, all’Albero Amico. Ma non soltanto: nuove idee, nuovi progetti prendono[…]